Questo sito NON fa uso di cookie a fini di profilazione. Sono presenti invece cookie di terze parti per l'analisi della navigazione e l'integrazione con i social network.
Venerdì, 29 Luglio 2016
Secondo le ultime dichiarazioni del premier Matteo Renzi nella prossima Legge di Stabilità verrà riconfermato il super-ammortamento, la misura di sostegno agli investimenti produttivi con la detassazione del 140% della spesa.
Tale misura ha lo scopo di incentivare gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi da parte delle aziende mediante una maggiorazione del costo fiscalmente riconosciuto del 40%, generando quote annuali di ammortamento incrementate con benefici nella determinazione dell'IRES e dell'IRPEF.
Godono del beneficio gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi per i quali sono stabiliti coefficienti di ammortamento superiori al 6,5%; sono ad esempio esclusi gli investimenti in fabbricati e costruzioni, nonché gli investimenti in beni di cui all'allegato 3 della legge di Stabilità 2016.
Super-ammortamento e fotovoltaico.
Questa misura è applicabile al fotovoltaico nei casi in cui l'impianto soggiace ad una quota di ammortamento del 9%, in qualità di beni "mobili" quali ad esempio impianti fotovoltaici funzionali allo specifico processo produttivo e non aventi funzione architettonico-strutturale; il super-ammortamento non è applicabile invece agli impianti fotovoltaici quando essi sono assimilati a beni immobili, avendo in questo caso una quota di ammortamento del 4%, inferiore alla soglia del 6,5%.
Con l'applicazione del super-ammortamento il fotovoltaico risulta un investimento di grande interesse per quelle aziende per le quali la componente di costo dell'energia è significativa, e può diventare strategico potersi dotare di un impianto di autoproduzione di energia a supporto del proprio autoconsumo.
L'autoproduzione di energia offre la possibilità alle aziende, in particolare alle PMI, di soddisfare, almeno parzialmente, le proprie esigenze energetiche, acquisendo consapevolezza anche sui propri consumi, per attuare azioni di razionalizzazione e contenimento.
Noi di SINERGICHA proponiamo tecnologie, come lo storage e le pompe di calore, che possono essere abbinate sinergicamente al vostro fotovoltaico per incrementare la quota di autoconsumo.